Il software di Financial Close e Consolidation CCH Tagetik, potenziato dall'Intelligenza Artificiale, ti permette di gestire tutto il processo di consolidato in modo molto più rapido e accurato. Supporto per requisiti globali complessi, comprese le attività di M&A e le operazioni di cambio? Flusso di lavoro che supporta il consolidamento di gruppi e sottogruppi? Un potente motore di elaborazione dei dati? Integrazione nativa con SAP HANA? Integrazione in qualsiasi infrastruttura IT? Tutte queste funzionalità sono presenti nella soluzione CCH Tagetik Financial Close & Consolidation.
Grazie all'automazione dell'Intelligenza Artificiale nei processi incentrati sui dati, come l'intercompany elimination, la data anomaly detection, la driver-based analysis e la mappatura dei bilanci di prova per il reporting IFRS/GAAP, è possibile ampliare le attività di consolidamento ripetitive. La nostra soluzione produce risultati più accurati a una velocità superiore a quella che potrebbe avere un essere umano.
Stai cercando un software finance per sostituire la tua soluzione end-of-life?
3 motivi per cui CCH Tagetik® Financial Close and Consolidation ti consentirà di focalizzarti sul business:
Crea una base dati affidabile
Automazione di livello superiore
Elaborazioni e prestazioni senza precedenti
Il nostro potente motore di elaborazione dei dati trasforma elevati volumi di dati financial, operational e gestionali per utilizzarli nello statutory e nell'integrated reporting.
Guarda CCH® Tagetik Financial Close e Consolidation in azione
-
Agfa
-
Normec
-
-
-
CitizenM
-
Breitling
-
Manitou
Agfa ottimizza il budgeting e il consolidamento con la piattaforma unificata di CCH Tagetik
Come Normec ha ottenuto un reporting rapido e accurato nel processo di consolidamento con CCH Tagetik
Le strategie finanziarie innovative in CitizenM con CCH® Tagetik
Scopri come Breitling ha automatizzato con successo il proprio processo di chiusura con CCH® Tagetik
Manitou ottimizza i processi di consolidamento e reporting
Il software di Consolidato realizzato per gestire processi complessi
Modernizza i tuoi strumenti di consolidamento. Gestisci entità multiple in automatico e in un solo sistema. Grazie a una ricca intelligenza di consolidamento CCH Tagetik si prende cura della complessità per farti accelerare il processo di closing e consolidamento in tutte le entità commerciali.
- Soddisfa i requisiti contabili per i GAAP locali, gli IFRS e il reporting manageriale
- Incorpora l'impatto tax e ESG sul financial reporting e sulla disclosure
- Combina i dati finanziari e non finanziari nei report integrati
- Automatizza la riconciliazione dei conti e il transaction matching con l'Intelligenza Artificiale
- Gestione unificata della chiusura end-to-end con flusso di lavoro e audit trail
Automatizza i processi di chiusura globale, dalla raccolta dei dati alla loro divulgazione
Il nostro software di chiusura finanziaria end-to-end, tramite l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale, affronta le sfide multi-entità delle organizzazioni globali. CCH Tagetik facilita la gestione del processo di consolidamento automatizzando elisioni infragruppo, rettifiche patrimoniali, conversioni di valuta, disposizioni multi-statutarie e molto altro.
- Gestione e consolidamento rapido di strutture organizzative complesse
- Calcolo facile degli interessi di minoranza e delle rettifiche del patrimonio netto
- Gestione di consolidamenti multi-entità con gerarchie illimitate
- Esecuzione on-the-fly di conversioni multivaluta
- Multi accounting standards e regulations
Se hai notato una delle seguenti inefficienze nel tuo processo di consolidamento, ciò che ti serve è un pizzico di automazione!
- Elaborazione dei dati estremamente lenta
- Impossibilità di aggiornare facilmente il sistema per le ultime modifiche
- La chiusura mensile o trimestrale richiede più di 6 giorni
- Il software di consolidamento non è stato aggiornato negli ultimi 11 anni
- Il sistema richiede alti livelli di personalizzazione
- Il software di financial consolidation è diviso in diverse soluzioni
Una soluzione automatizzata di close e consolidamento crea una solida base per tutti i processi di gestione finanziaria aziendale ed è una componente importante nell'evoluzione del Finance in un partner data-driven per l'organizzazione.
CCH Tagetik unifica tutti i processi in un'unica soluzione end-to-end. Grazie all'integrazione, sarà possibile ottenere l'accuratezza, la trasparenza e il controllo di cui hai bisogno per essere sicuro dei tuoi risultati e guidare le performance del tuo business.
Le risorse di CCH® Tagetik
L'Intelligenza Artificiale nel Financial Close, le nuove funzionalità della soluzione CCH Tagetik
AI in Finance: come migliora le performance CPM
Il futuro del Financial Close: l'Intelligenza Artificiale in CCH Tagetik
-
Il financial close è un processo finanziario complesso ma fondamentale per le imprese globali
Il processo di closing segna la fine del periodo contabile, quando i contabili chiudono i libri per preparare i documenti finanziari ai fini del reporting. In questo momento, il team finance si assicura che tutte le transazioni siano state contabilizzate e registrate. I dati vengono quindi raccolti in modo che i saldi lordi e netti siano registrati nei registri. Inizia così il processo di consolidamento finanziario. -
Tutte le imprese devono redigere il bilancio consolidato
I bilanci consolidati sono i prospetti in cui confluiscono tutte le attività, le passività, i ricavi, i costi, i flussi di cassa e il patrimonio netto di una società e delle sue controllate. Sono composti dal conto economico consolidato, dallo stato patrimoniale e dalle note informative e hanno lo scopo di valutare l'andamento della società madre nel suo complesso. Il consolidamento dei bilanci delle società figlie è spesso un'impresa complessa, poiché le società controllate possono operare in regioni geografiche diverse, in lingue e valute diverse. Ciò significa che il bilancio consolidato deve essere redatto in modo da consentire un confronto omogeneo tra le società controllate.
L'obiettivo del bilancio consolidato è quello di presentare l'impresa come un'unica entità, il che significa che le operazioni e i saldi infragruppo devono essere eliminati. Solo così l'impresa nel suo complesso può essere valutata e compresa in modo equo. -
Utilizzare i rendiconti gestionali consolidati per comprendere la performance aziendale
Il bilancio consolidato presenta la situazione finanziaria e la performance di un gruppo di società considerate come un'unica impresa. Il bilancio consolidato di gestione, a differenza del bilancio consolidato civilistico, ha due scopi principali:
- Rispondere alle esigenze normative, analizzando non solo i bilanci ma anche i rapporti di gestione. Pertanto, è necessario che i creatori dei report forniscano informazioni extra-contabili (come informazioni quantitative su vendite, produzione, acquisti o KPI) e finanziarie insieme ai report gestionali, al fine di sviluppare un flusso di cassa delle dimensioni aziendali (es. prodotti, canali di vendita, divisioni operative o altro).
- Analizzare frequentemente i dati (mensili o trimestrali) prima della chiusura del bilancio. Per questo motivo, è necessario consolidare rapidamente i bilanci e integrare i dati con aggiustamenti manuali.
-
Consolidamento della gestione legale per la divulgazione
Il consolidamento civilistico e gestionale è il processo di chiusura delle scritture contabili, di raccolta dei dati e di consolidamento di tutti i dati finanziari in modo da poter creare relazioni per scopi gestionali e di divulgazione normativa in conformità agli IFRS e agli US GAAP.
In un contesto di fusioni e acquisizioni, il consolidamento legale può anche riferirsi allo scenario in cui due aziende si fondono per creare una nuova società, ma nessuna delle precedenti società continua a esistere.
In un contesto di close-to-disclosure, il consolidamento finanziario è definito dallo IAS 27 come quando il "bilancio di un gruppo [comprendente] le attività, le passività, il patrimonio netto, i ricavi, i costi e i flussi finanziari della capogruppo (società) e delle sue controllate sono presentati come quelli di un'unica entità economica". -
Gestione della riconciliazione: una componente necessaria del consolidamento
Come parte essenziale della chiusura mensile, la gestione delle riconciliazioni è il processo di confronto di due serie di registrazioni con lo scopo di garantire che entrambe le serie corrispondano e siano accurate. La gestione della riconciliazione è importante perché determina se i fondi che escono da un conto corrispondono all'importo speso. In questo modo, la riconciliazione dei conti assicura che non ci siano fondi mancanti o prelevati in modo fraudolento.
Fino a poco tempo fa, la gestione delle riconciliazioni era un processo laborioso e pieno di ostacoli, ma necessario per comprendere il saldo del conto e soddisfare i requisiti normativi e di revisione. Il motivo per cui era così oneroso, soprattutto per le aziende che operano in regioni diverse o con più livelli di conto, era la disparità tra le versioni e i tipi di dati. Per questo motivo, molti membri dell'Office of Finance scelgono di adottare una soluzione di consolidamento e chiusura che elimina le riconciliazioni manuali su fogli di calcolo o su carta. E' sempre più riconosciuta la necessità di funzionalità come il matching automatico e le eccezioni, in grado di gestire entità di tutte le dimensioni, con più processi e più linee di business.