Health01 agosto, 2025

Coordinamento delle équipe curanti tramite l’integrazione dell’attività delle farmacie

Il ruolo dei farmacisti nell’ecosistema sanitario è in continua espansione, e può colmare eventuali lacune nelle cure e contribuire a connettere le équipe curanti.

I farmacisti costituiscono un’opportunità fondamentale per l’innovazione dei processi clinici. L’integrazione dell’attività delle farmacie nei flussi di lavoro clinici può produrre una migliore esperienza paziente, migliorando gli outcome di salute della popolazione e contribuendo a colmare eventuali lacune nelle cure. Questo approccio innovativo si attiva quando i farmacisti possono disporre degli strumenti necessari per supportare il loro ruolo crescente all’interno del team clinico.

L’integrazione della farmacia è un elemento determinante per un sistema sanitario efficace.

Nel corso degli anni, il ruolo dei farmacisti ha avuto un’espansione sorprendente. I farmacisti sono ora determinanti nel miglioramento degli outcome delle malattie croniche, nell’ottimizzazione della gestione delle terapie mediche e nella fornitura di assistenza diretta ai pazienti. Offriamo competenze specifiche, arricchite da conoscenze cliniche ed esperienza.

Organizzazioni globali come l’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) e l’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) hanno confermato che i servizi di cura erogati dalle farmacie possono migliorare gli outcome di salute della popolazione e ridurre le ospedalizzazioni non necessarie. I paesi che hanno dato la priorità all’assistenza primaria fornita dalle farmacie hanno assistito a miglioramenti nell’aderenza ai trattamenti, riduzione degli errori terapeutici e aumento dell’assistenza centrata sul paziente.

Una chiave per attingere a questa competenza è dotare i farmacisti di strumenti digitali e soluzioni di supporto alle decisioni cliniche che contribuiscano ad agevolare le crescenti responsabilità delle farmacie. I farmacisti sono un elemento costitutivo di un futuro di integrazione delle farmacie che vedo emergere con la prossima generazione di professionisti. Un futuro:

  • focalizzato sul benessere incorporando la farmacia come elemento chiave nell’assistenza ai pazienti
  • rivolto ad affrontare il burnout del personale in modo proattivo per favorire la stabilizzazione del personale e attrarre nuovi professionisti
  • basato sul coordinamento del continuum dell’attività farmaceutica: retail, ospedale, assistenza ambulatoriale e oltre

La nostra massima aspirazione è incorporare la farmacia come hub centrale dell’assistenza ai pazienti: un punto di riferimento costante per il paziente nell’affrontare le complessità dell’assistenza sanitaria.

L’espansione del ruolo clinico dei farmacisti può rinvigorire la professione, attrarre nuovi professionisti e migliorare l’accesso dei pazienti.

In molti contesti, la farmacia è stata isolata dall’ambito clinico e dai dati sanitari critici necessari per prendere decisioni informate. Questo ha costituito un impedimento per migliorare gli outcome e ha contribuito al burnout nell’ambito della professione. Ignorare il burnout può portare velocemente a una diminuzione dell’efficienza operativa, ritardi nel servizio ai pazienti, alto turnover del personale e aumento degli errori: una seria minaccia alla sicurezza dei pazienti. Uno studio condotto nel 2022 sui dati di oltre 11.000 farmacisti di otto paesi ha indicato che oltre la metà ha attraversato un periodo di burnout.

Il burnout del personale delle farmacie è un problema variegato, originato da cause diverse. I fattori di rischio associati includono:

  • eccessivo carico di lavoro
  • scarso equilibrio tra lavoro e vita privata
  • alti volumi di pazienti e prescrizioni
  • limitata esperienza professionale

Sebbene questi fattori possano sembrare di diversa natura, le direzioni sanitarie hanno modo di affrontarli nell’insieme identificando sistemi per comunicare meglio i dati sulla salute e migliorare il supporto alle decisioni. Integrando queste informazioni nei flussi di lavoro, è possibile collegare le diverse realtà del sistema sanitario, garantire la sicurezza dei pazienti e promuovere il benessere sia dei medici che dei pazienti.

Porre i farmacisti al centro dell’équipe curante per affrontare il burnout e accedere a benefici strategici

Incorporare la farmacia nell’erogazione delle cure è determinante per migliorare l’efficienza in un modo che contrasti il burnout, migliorando al contempo gli outcome dei pazienti. Le direzioni sanitarie possono sfruttare questo potenziale consentendo ai professionisti delle farmacie di accedere alle stesse risorse formative e agli stessi flussi di lavoro personalizzabili che i loro colleghi utilizzano in altri contesti. Tre decisioni strategiche sono alla base di un progresso significativo verso questo obiettivo.

Dare la priorità all’accesso ai contenuti formativi e alle informazioni

I contenuti formativi migliorano l’efficienza del lavoro dei farmacisti. I farmacisti necessitano dell’accesso immediato ai contenuti formativi più aggiornati per rimanere allineati ai medici curanti e consolidare ulteriormente la farmacia come il cuore di una comunicazione costante con il paziente. La tecnologia a supporto delle decisioni che facilita l’accesso alle informazioni per i farmacisti è determinante, in quanto supporta la consapevolezza dei clinici su vari aspetti, fra cui il luogo in cui vengono erogate le prescrizioni e il modo in cui lo staff promuove l’aderenza e la sicurezza.

Supportare la sicurezza tramite flussi di lavoro allineati

La sicurezza del paziente richiede flussi di lavoro coerenti all’interno dell’équipe curante. I farmacisti necessitano di flussi di lavoro uniformi nei contesti di assistenza per supportare la conformità del paziente alle terapie, ridurre outcome avversi e limitare le riospedalizzazioni. Quando il team della farmacia dispone di questi strumenti, le direzioni sanitarie riducono il rischio di errori terapeutici, migliorano la sicurezza e supportano l’efficienza operativa.

Gli strumenti come UpToDate si distinguono principalmente per i percorsi di assistenza clinica e per il loro potenziale nella farmacia di nuova generazione. Queste guide interattive assistono i singoli clinici a prendere decisioni informate ed efficienti su quesiti clinici specifici. Per i farmacisti che stanno già lottando contro il burnout e l’inefficienza, questo tipo di standardizzazione può essere estremamente utile per ridurre il carico di lavoro e i compiti superflui.

Dotare ogni stakeholder degli strumenti necessari

I farmacisti sono da sempre tra i professionisti sanitari in cui i pazienti ripongono maggiore fiducia. Quando i clinici condividono contenuti formativi e utilizzano strumenti comuni per prendere decisioni, questa affidibilità viene ulteriormente rafforzata, contribuendo a migliorare l'assistenza ai pazienti.

Il livello di accesso che UpToDate offre all’équipe curante e al paziente ha un potenziale illimitato. È adatto a tutti gli ambienti clinici, dalla farmacia all’ospedale, al pronto soccorso, ed è progettato per fornire contenuti formativi culturalmente rilevanti per team clinici, pazienti e caregiver.

Integrazione della farmacia a vantaggio di tutti gli stakeholder dell’assistenza sanitaria

Mettere al primo posto la riduzione del burnout del personale della farmacia è una decisione strategica intelligente: è vantaggiosa per la farmacia e per l’intera comunità sanitaria. I farmacisti di tutto il mondo sono impegnati a migliorare gli outcome dei pazienti e aumentarne la sicurezza. Per molti di loro, tutto ciò di cui hanno bisogno è che la leadership fornisca loro le risorse e gli strumenti concepiti per il livello successivo di prestazioni nella farmacia.

Sono ottimista sul futuro di una farmacia in cui le direzioni sanitarie sostengono la sinergia fra tutti gli attori del team sanitario: paziente, clinici e farmacisti.

Scarica il report riportato qui sotto ed esplora i report UpToDate Point of Care precedenti.

Completa il modulo per scaricare il report UpToDate Point of Care, "Systems thinking for evidence-based care teams".

Jordan Fulcher headshot
Farmacista clinico e consulente per le soluzioni cliniche per EMEA di Wolters Kluwer Health
Jordan Fulcher è un farmacista clinico e consulente per le soluzioni cliniche di Wolters Kluwer Health per EMEA.
Back To Top