Il ruolo dei farmacisti nell’ecosistema sanitario è in continua espansione, e può colmare eventuali lacune nelle cure e contribuire a connettere le équipe curanti.
I farmacisti costituiscono un’opportunità fondamentale per l’innovazione dei processi clinici. L’integrazione dell’attività delle farmacie nei flussi di lavoro clinici può produrre una migliore esperienza paziente, migliorando gli outcome di salute della popolazione e contribuendo a colmare eventuali lacune nelle cure. Questo approccio innovativo si attiva quando i farmacisti possono disporre degli strumenti necessari per supportare il loro ruolo crescente all’interno del team clinico.
L’integrazione della farmacia è un elemento determinante per un sistema sanitario efficace.
Nel corso degli anni, il ruolo dei farmacisti ha avuto un’espansione sorprendente. I farmacisti sono ora determinanti nel miglioramento degli outcome delle malattie croniche, nell’ottimizzazione della gestione delle terapie mediche e nella fornitura di assistenza diretta ai pazienti. Offriamo competenze specifiche, arricchite da conoscenze cliniche ed esperienza.
Organizzazioni globali come l’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) e l’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) hanno confermato che i servizi di cura erogati dalle farmacie possono migliorare gli outcome di salute della popolazione e ridurre le ospedalizzazioni non necessarie. I paesi che hanno dato la priorità all’assistenza primaria fornita dalle farmacie hanno assistito a miglioramenti nell’aderenza ai trattamenti, riduzione degli errori terapeutici e aumento dell’assistenza centrata sul paziente.
Una chiave per attingere a questa competenza è dotare i farmacisti di strumenti digitali e soluzioni di supporto alle decisioni cliniche che contribuiscano ad agevolare le crescenti responsabilità delle farmacie. I farmacisti sono un elemento costitutivo di un futuro di integrazione delle farmacie che vedo emergere con la prossima generazione di professionisti. Un futuro:
- focalizzato sul benessere incorporando la farmacia come elemento chiave nell’assistenza ai pazienti
- rivolto ad affrontare il burnout del personale in modo proattivo per favorire la stabilizzazione del personale e attrarre nuovi professionisti
- basato sul coordinamento del continuum dell’attività farmaceutica: retail, ospedale, assistenza ambulatoriale e oltre
La nostra massima aspirazione è incorporare la farmacia come hub centrale dell’assistenza ai pazienti: un punto di riferimento costante per il paziente nell’affrontare le complessità dell’assistenza sanitaria.