Perchè scegliere il giusto software gestionale è importante?
Sapere scegliere e avvalersi di un gestionale efficiente, sempre aggiornato e allo stesso tempo semplice da utilizzare può essere davvero un valore aggiunto per il proprio business. Questo perché la giusta tecnologia ci permette di risparmiare tempo, denaro e soprattutto molta fatica, restituendoci una panoramica della nostra impresa completa, senza errori e capace di guardare al futuro in modo più chiaro.
Arca EVOLUTION è il software gestionale che consente un controllo completo dell’andamento del business. Questo strumento, grazie ad applicazione specifiche, può supportare l’azienda nel monitoraggio immediato dei processi aziendali e dei flussi finanziari. Il tutto garantendo completezza dei dati, accessibilità alle informazioni e facilità di controllo di incassi e pagamenti. 
Oggi vogliamo soffermarci sul controllo finanziario e di gestione, ovvero, quello strumento che consente di avere un'istantanea precisa della situazione finanziaria dell’azienda. Il suo obiettivo? Permettere l’analisi delle risorse economiche e dei fattori produttivi in modo da capire come impiegarle per raggiungere determinati goal operativi. 
In che modo?
- Attraverso l’ottimizzazione e l’analisi dati al fine di dare una chiara panoramica dell’efficacia delle azioni aziendali.
 - Monitorando il rendimento di ogni attività produttiva.
 - Controllando il rendimento dei manager e delle singole unità operative.
 
Dal supporto all’operatività quotidiana fino alla proiezione della situazione finanziaria futura, con Arca EVOLUTION è possibile effettuare:
- Attribuzione fido clienti e fornitori: ovvero valutare il livello di rischio di credito che decidete di assumere nei confronti di uno o più clienti o fornitori.
 - Contabilità analitica: volta a monitorare eventuali scostamenti tra quanto pianificato e quanto effettivamente realizzato.
 - Gestione scadenzario e solleciti di pagamento: per non perdere mai di vista quanti soldi dobbiamo pagare oppure ricevere, con puntualità e precisione.
 - Controllo castelletti sbf: ovvero il tenere sotto controllo quella tipologia di affidamento bancario che la banca concede alle aziende che hanno la necessità di utilizzare, in anticipo rispetto alla data dell’incasso previsto, i crediti che hanno nei confronti dei loro clienti.
 - Riconciliazione bancaria: per verificare che le voci presenti nei conti bancari e i movimenti segnalati siano riportati nella contabilità aziendale e nella prima nota.
 - Analisi di Credit Management: ovvero l’analisi della documentazione messa a disposizione dal creditore o ottenuta da enti terzi come banche, Camere di Commercio ecc.
 - Flussi finanziari: ovvero come gestire entrate, uscite, variazioni della liquidità, dei crediti e dei debiti a breve scadenza.
 
Uno strumento perfetto per crescere, ma anche per gestire il lavoro di ogni giorno senza mai dimenticarsi di pensare al futuro. In fondo fare business è soprattutto questo, no?