Finanza e Gestione31 ottobre, 2025

La guida completa per l'acquisto del software di Financial Planning & Analysis

Scarica la Guida all'Acquisto per l'FP&A


Scarica la guida e migliora il processo di FP&A.

Scarica la guida all'acquisto di software di pianificazione e analisi finanziaria con un quadro pratico per valutare e selezionare il software FP&A più in linea con la strategia aziendale dei responsabili finanziari.
La guida presenta le funzionalità chiave da ricercare nel tuo prossimo software, come la modellazione di scenari, la collaborazione in tempo reale e le previsioni basate sull'intelligenza artificiale, e spiega come i moderni software FP&A possano favorire agilità, accuratezza e intuizioni strategiche. Questa guida ti aiuta a identificare la soluzione di pianificazione scalabile, basata sui dati e alimentata dall'intelligenza artificiale più adatta alle tue esigenze.

Lo stato dell'arte della FP&A

I team FP&A sono sottoposti a una pressione crescente per guidare le decisioni strategiche, ma spesso non dispongono degli strumenti digitali necessari per eccellere in questo ruolo di consulenza.
Gartner rileva che l'85% dei team di pianificazione e analisi finanziaria (FP&A) fatica a supportare in modo sostenibile le complesse esigenze di pianificazione e di processo decisionale aziendale derivanti dalle turbolenze economiche.

Sistemi frammentati e sovraccarichi di dati possono portare a:

  • Cicli di pianificazione lenti
  • Reattività limitata
  • Mancanza di coesione
  • Analisi superficiali
  • Modelli eccessivamente semplificati
  • Erosione della fiducia

Quali sono i passaggi per la transizione a un nuovo software FP&A?

  • cch tagetik - Infographic - FP&A Buyer's Guide.jpgValuta il sistema attuale
  • Identifica i segnali di allarme
  • Definisci i requisiti del software
  • Costituisci un gruppo di acquisto
  • Comprendi le novità nel software FP&A
  • Elabora un business case
  • Ricerca i fornitori
  • Elabora una proposta di offerta
Scarica la guida all'acquisto per ottenere le informazioni e i consigli pratici di cui avete bisogno e costruire la vostra roadmap verso il successo FP&A, oppure continua a leggere per avere un'anteprima di quello che troverai all'interno!

Fase 1: Valuta il sistema attuale

Il primo passo dovrebbe essere quello di esaminare attentamente il sistema software attuale. Intervistare gli utenti esperti o il personale FP&A impegnato nella pianificazione per capire cosa funziona e cosa no.
 

Fase 2: Identifica i segnali di allarme

Con il passare del tempo, gli strumenti FP&A possono diventare meno agili e più difficili da mantenere, causando inefficienze nella pianificazione, nelle previsioni e nel budgeting. I segnali di allarme più comuni includono processi manuali e isolati che rallentano il processo decisionale, frequenti problemi di sistema che richiedono costose riparazioni e una crescente dipendenza dall'IT per le attività di base.

Fase 3: Definisci i requisiti software

L'obiettivo del software FP&A è consentire ai team finance aziendali di creare budget, piani e previsioni che guidino l'azienda verso una redditività e una crescita sostenibili, sia dal punto di vista finanziario che operativo.

Il software FP&A dovrebbe supportare attività chiave quali:

  • Budgeting
  • Previsioni
  • Monitoraggio e analisi
  • Pianificazione a lungo termine
  • Gestione dei rischi

Prepara il tuo FP&A al successo

Sei pronto a compiere i prossimi passi verso la trasformazione del tuo software FP&A? Dalla creazione del gruppo di acquisto giusto alla definizione di un business case convincente e alla selezione del fornitore migliore, le fasi finali sono fondamentali per il successo a lungo termine.
 
Scarica la guida completa per scoprire come mettere in pratica questi passaggi.

Vuoi saperne di più sul software di Financial Planning & Analysis?

Scopri le altre risorse:

Back To Top