Verso la CSRD con CCH® Tagetik
La direttiva CSRD, Corporate Sustainability Reporting Directive, mira a modificare gli obblighi già previsti dalla NFRD ed estenderli a tutte le imprese di grandi dimensioni nonché alle imprese quotate in Borsa. L’obiettivo della nuova regolamentazione è:
- Allargare la platea delle società coinvolte dall’obbligo
- Definire meglio il contenuto della Disclosure
- Allinearsi ai nuovi standard europei per offrire maggiore trasparenza
La CSRD richiede, quindi, una Disclosure estesa delle informazioni relative ai rischi, alle opportunità e agli impatti delle attività a carattere ambientale, sociale e di corporate governance (ESG), una maggiore immediatezza e comprensibilità a livello di pratiche e performance di sostenibilità.
Ma la CSRD ha carattere di obbligatorietà? Quali sono le tappe nell’attuazione delle regole della Direttiva? Cosa dovranno fare le aziende nella pratica?
Guarda il Webinar “Verso la CSRD con CCH® Tagetik”. Insieme ad Andrea Tenucci, Professore associato presso l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Membro dell’Organismo Italiano di Business Reporting, introdurremo ed esamineremo le novità normative presenti nella Corporate Sustainability Reporting Directive e con Sara Rosati, Director Solution Management CCH Tagetik, e Filippo Castiglioni, Solution Architect CCH Tagetik, vedremo in modo pratico come la tecnologia può supportare i CFO nelle sfide e nelle scelte in ambito sostenibilità per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.