The Finance Experience: "Questione di logi…stica!" con Bruno Marvisi
Quando si affronta il tema della supply chain sappiamo che il territorio da esplorare è molto vasto perché la catena si snoda tra i processi di approvvigionamento delle materie prime alla loro lavorazione, dallo stoccaggio alla consegna del prodotto finito al cliente.
La complessità della supply chain, inoltre, deriva anche dall’essere un’attività inter-funzionale che coinvolge, tra gli altri, l’Office of Finance.
La sfida di chi si occupa oggi della catena di approvvigionamento è capire come gestirla per renderla sempre efficiente. Attraverso la giusta strategia e con strumenti adeguati, i planner possono ottimizzare le attività aggiungendo maggiore valore al business.
Ma come si può cambiare la strategia e adattarsi ai nuovi scenari quando si verificano criticità inaspettate? Cosa fare per prepararsi e prevenire l'impatto dei problemi e gestire al meglio l’incertezza e l’imprevedibilità?
Ospite di questo episodio con cui dialogheremo e cercheremo delle risposte è Bruno Marvisi, Asian Suppliers Development Director presso Ducati Motor Holding.
Bruno, quali sono state le tappe più significative della tua esperienza professionale? E quali sono le responsabilità del ruolo che ricopri in Ducati Motor?
Qui, in Asia, insieme al mio team, composto da sette persone tra buyer, ingegneri di sviluppo, buyer indiretti, siamo i responsabili della gestione dei fornitori Ducati basati in tutta l'Asia, Thailandia – Vietnam – Taiwan – Cina, in particolare.
- definire e capire se i fornitori da noi gestiti possano essere i corretti fornitori per i nuovi progetti in sviluppo e, in tal caso, nominare il fornitore;
- scouting e valutazione di nuovi potenziali fornitori.
Scopri il resto dell'episodio e tutta la serie “The Finance Experience”!
Scrivici per avere maggiori informazioni su CCH® Tagetik.