The Finance Experience: “Esistono ancora i CFO?” con Nicola Pierallini
In questi ultimi anni, la capacità delle aziende di creare un valore duraturo e sostenibile nel tempo è stata messa a dura prova da una molteplicità di fattori. La maggiore dinamicità ambientale chiama immediatamente in causa la capacità di adattamento e il processo di decision-making che costantemente deve monitorare tutti i driver determinanti del business.
Se i modelli decisionali seguiti negli anni sono ancora validi, c’è stato però un cambiamento radicale rispetto alla velocità con cui le decisioni devono essere prese: si è passati da una prospettiva di medio lungo periodo a una necessità di risoluzione quasi immediata.
Sull’Office of Finance e sul CFO ricadono nuove responsabilità, tra cui quella crescente di contribuire all’attuazione di una strategia aziendale profittevole che sappia rispondere ai rapidi cambiamenti interni ed esterni.
Oltre alla necessità di acquisire maggiore rapidità decisionale, l’area Finance deve considerare nella pianificazione strategica sia aspetti financial che dati operativi, provenienti dalle diverse funzioni: HR, Sales, Produzione e Tax. Ma deve anche saper portare i valori sociali e ambientali all’interno di una governance che renda sostenibile il business Aziendale.
Quindi, il ruolo e le attività del CFO come cambiano? Come può essere gestita questa nuova varietà e mole dei dati?
Ospite di questo episodio con cui dialogheremo e cercheremo delle risposte è Nicola Pierallini, General Manager Italia di CCH Tagetik.
Nicola, qual è stato il percorso che ti ha portato all’attuale posizione in CCH Tagetik? Quale pensi sia stato il fattore determinante che ha dato impulso allo sviluppo di soluzioni software per l’area Finance?
Ho avuto una grandissima fortuna che è quella di aver passato la mia intera vita lavorativa in Tagetik. Mio padre è il fondatore di questa azienda e quando iniziato a lavorare, subito dopo la laurea in Ingegneria Informatica, eravamo in poco più di 15 persone. Ho vissuto tutto lo sviluppo, da quando lavoravamo solo per alcuni clienti intorno a Lucca fino ad oggi che siamo tra le aziende leader nel settore delle soluzioni di Enterprise Performance Management. Quando ero bambino a chi mi chiedeva che lavoro facesse mio padre io rispondevo il "consulente aziendale" non sapevo bene cosa volesse dire, però mi piace ricordarlo perché Tagetik nasce proprio dall'esperienza della consulenza e della convinzione dell'importanza delle tecnologie come parte attuativa delle attività di consulenza organizzativa.
Questa caratteristica di coniugare la consulenza con lo sviluppo di nuove soluzioni informatiche è proprio nel nostro DNA. Lavorare a stretto contatto con i nostri clienti, comprenderne i business needs e saperli tradurre in evoluzioni tecnologiche è sicuramente uno dei fattori che maggiormente ha determinato il nostro successo. Anche oggi il mio ruolo in azienda, oltre a presidiare il business nel mercato italiano, è proprio quello di guidare lo sviluppo di nuove Expert Solutions, così le chiamiamo, in particolare nel mondo regolatorio, e calare la conoscenza approfondita di nuove tematiche all'interno di una piattaforma tecnologica che diventa esperta.Oggi penso che il mercato abbia sempre più bisogno di soluzioni e non solo di tecnologia.
... continua ad ascoltare le parole di Nicola Pierallini e scopri la serie completa “The Finance Experience”!
Scrivici per avere maggiori informazioni su CCH® Tagetik.