Quello appena trascorso è stato senza dubbio un anno impegnativo, nessuno può negarlo!
Ma è stato anche un anno utile per confermare gli elementi e le azioni che fanno davvero la differenza nella relazione con i propri clienti… E con quelli futuri!
- Cura la tua presenza online
Non lasciare i tuoi canali online “abbandonati”, non trasmette una bella impressione ai clienti che ti conoscono e a quelli potenziali che ti cercano! Piuttosto concentrati su pochi canali (esempio: sito web e un solo social network) ma ben “presidiati”.
Crea un calendario editoriale e rispettalo: puoi stare vicino ai tuoi clienti in tanti modi, anche creando contenuti che possano essere sia interessanti che di svago. Mantieni la coerenza: sia temporale che di stile; in questo modo verrà a crearsi un vero e proprio dialogo tra te e chi ti segue. Rafforzando il rapporto di fiducia tra voi.
- Poni le domande giuste ai clienti
Coinvolgere i tuoi clienti non è solo un modo per interessarsi a essi, ma anche per conoscerli sempre meglio e valutare nuove opportunità di business.
Di cosa ha più bisogno la tua clientela in questo momento? Puoi proporre servizi o promozioni compatibili col periodo in cui ci troviamo? Che feedback danno alla tua assistenza clienti?
Ad esempio tramite una survey potresti comprendere meglio le esigenze e le aspettative dei clienti e, ancora una volta, migliorare la relazione con loro. E perchè no, conoscere bisogni che fino a ora non avevi immaginato!
- Utilizza strumenti adeguati
per il tuo business
Sfrutta tool e software adeguati: per comunicare bene con il mondo esterno è fondamentale saper comunicare prima con la propria realtà interna. Usa chat, crea documenti condivisi, ma soprattutto sfrutta un software che integri tutte queste azioni in un’unica soluzione. E impara a delegare!
Questo non significa affidare alla cieca il lavoro ad altri, ma con i tool giusti potrai sempre dare un’occhiata ed, eventualmente, correggere il tiro e suggerire come fare meglio. In poche parole: collaborare davvero con colleghi e fornitori.
- Assicurati e cura la soddisfazione dei clienti
Cerca di soddisfare sempre le esigenze del cliente e quando puoi... Anticipale. Se è vero che "di necessità, virtù", le idee migliori vengono spesso per far fronte a qualche difficoltà.
E allora fai tesoro delle incomprensioni o segnalazioni dei clienti per definire nuovi azioni con loro, sfruttando ad esempio un CRM per tenere traccia di tutte le informazioni che li riguardano e le azioni che hai fatto o desideri fare con loro per incrementare la connessione e proporre nuovi servizi o prodotto.