Ci hanno insegnato che il tempo è denaro, ma spesso il problema più difficile è saperlo impiegare al meglio!
Per non parlare poi dei dati di alcuni clienti sentiti molto tempo prima.
Il tempo che trascorriamo in queste attività è tempo improduttivo, perché se è vero che fa parte del "mestiere" non può certo esserne la parte preponderante.
La mole di lavoro aumenta ogni giorno e così la sua complessità. Il mondo è più veloce, più immediato, i feedback vengono richiesti in tempo reale.
Il mondo sta cambiando: l’unico modo per stargli dietro è affrontarlo con gli strumenti giusti. E con la grinta necessaria.
To-do list
Stilare una “to do list” ogni mattina, è, per esempio, un modo molto efficace per fare ordine.
Non si tratta di un'agenda, ma della nostra personalissima idea della giornata, di come vorremmo gestire il lavoro e in quali tempi.
In più non c'è niente di più appagante, alla fine della giornata, di vedere tutta la lista di voci eliminate!
Ordine
Strumenti digitali
- controllare costantemente ogni azione all'interno vostro studio
- automatizzare le attività ripetitive proprio mentre voi lavorate
- organizzare al meglio i processi di ogni attività e capire il loro stato di avanzamento
- monitorare in tempo reale le performance dei vostri clienti.
Sono sistemi tecnologici che agevolano il vostro lavoro di professionisti, dando maggiore spazio alle attività di consulenza strategica, per far crescere e diversificare il vostro business.
Si tratta di veri e propri kit di indicatori e statistiche “pronti all'uso” per monitorare le performance dei clienti, analizzare i dati e confrontarli con quelli dei concorrenti.
In breve, fanno tutto quello che voi non potete più permettervi di fare se volete crescere davvero e lavorare al meglio delle vostre energie e possibilità.
Ma soprattutto fanno una cosa importantissima: hanno il dono di regalare un po' di tempo libero. Non è forse il bene più prezioso dei nostri tempi?