Tanti i temi trattati: le opportunità professionali, i trend emergenti, le criticità e le sfide di un lavoro in rapido cambiamento. E poi le sentenze più discusse, i decreti e le norme più importanti raccontati “a voce” in maniera schematica e comprensibile, senza dimenticare uno sguardo costante verso temi come la deontologia, l’innovazione tecnologica, la dematerializzazione, le nuove modalità di lavoro.
Come restare aggiornati su Altalex News
Naturalmente il traguardo dei trecento episodi è solo l’inizio: Altalex News continuerà a “trasmettere” ogni giorno. Per rimanere aggiornati su tutti gli episodi mettete “Follow” o “Segui” o “Iscriviti” sulla vostra piattaforma di podcasting preferita:
Potete inoltre incorporare (embed) il podcast nel sito del vostro studio legale, copiando e incollando il codice di seguito nella vostra piattaforma o Content Management System
<iframe src="https://widget.spreaker.com/player?show_id=4654446&theme=light&playlist=false&playlist-continuous=false&chapters-image=true&episode_image_position=right&hide-logo=false&hide-likes=false&hide-comments=false&hide-sharing=false&hide-download=true" width="100%" height="200px" frameborder="0"></iframe>
Tutti i podcast di Altalex
Insieme all’aggiornamento quotidiano di Altalex News, l’offerta podcast di Altalex prevede anche importanti serie tematiche dedicate ai temi cardine della professione: la data protection in “Dove sono i miei dati”, l’etica di “Valore di legge”, l’Esame avvocato.
Per accedere a tutti i podcast di Altalex, visita questa pagina.
L’informazione arricchita di IlQG
Vi ricordiamo infine che dal 2022 Il Quotidiano Giuridico, storica testata di approfondimento giuridico di Wolters Kluwer, è integrato e accessibile agli utenti di Altalex con il nuovo brand IlQG, per offrire uno sguardo ancora più verticale sulla materia giuridica.
Visita questa pagina per scoprire i contenuti di IlQG e abbonarti.